Per l’acquisto di Pfizer Consumer Health prende sempre più consistenza il profilo di Procter & Gamble, anche se un accordo sembra al momento difficile, giacché le due società sono ancora distanti sulla cifra per concluderlo. La pharma USA spera infatti di arrivare a 20 miliardi di dollari, P&G non sarebbe disposta a spingersi oltre i 15-16. Dopo il ritiro nel mese scorso di Reckitt Benckiser e GlaxoSmithKline sembravano sfumate tutte le più importanti possibilta di vendita della BU di Pfizer. Ma – secondo alcuni osservatori -tra P&G Pfizer, più che una vendita, potrebbe concretizzarsi una joint venture. Rimane viva anche l’ipotesi che Pfizer decida di tenere per sé la Business Unit. Se così fosse, l’azienda farmaceutica si trovereebe combattere la propria battaglia su un nuovo terreno,quello delle vendite online, con concorrenti a oggi mai incontrati.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...